Skip to main content

INTRA OMNES

Have a nice D.E.I
Everyday

INTRA OMNES

Have a nice D.E.I
Everyday

INTRA OMNES

Have a nice D.E.I
Everyday

Il nostro
progetto

Il nostro progetto

Vogliamo impegnarci per sensibilizzare la realizzazione di una società più inclusiva ed equa.
I principi a cui ci ispiriamo sono diversità – equità – inclusione. D.E.I.  
Pensiamo siano principi da promuovere nella vita quotidiana per valorizzare ogni individuo garantendo a tutti le stesse opportunità e un senso di appartenenza.
Questa “teoria ideale” di INTRA OMNES non è un obiettivo immediato, ma un cammino a lungo termine. È un orizzonte che si raggiunge attraverso un percorso graduale di gesti concreti, scelte consapevoli e relazioni autentiche.
Perché una società possa davvero trasformarsi e diventare diversa, migliore, più giusta è necessario che ciascuno si senta parte attiva del cambiamento.
Tutti possono essere partecipi e contribuire alla trasformazione di una società diversa e migliore. INTRA OMNES è un invito a partecipare, ad immaginare ed a costruire insieme.


1° Festival D.E.I.
1° Festival D.E.I.

D – Diversità

  • Incontro sulle Guerre
    con Lucia Goracci

    Corrispondente e responsabile della sede Rai di Istanbul, oggi è inviata del Tg3. Da vent’anni documenta con rigore e passione le principali guerre del Medio Oriente.

Sabato 22 Novembre, 10:30

presso Società Letteraria

dialoga con Don Luca Passarini
(Direttore Verona Fedele)


E – Equità

  • La diseguaglianza sociale
    con Tiziana Ferrario

    Tiziana Ferrario, milanese, giornalista, attenta ai diritti delle donne, è stata uno dei volti del TG1-Rai. Conduttrice, Inviata di politica estera, corrispondente da New York, ha raccontato guerre e crisi umanitarie dall’Afghanistan al Medio Oriente all’Africa.

Sabato 22 Novembre, 15:30

presso Museo Archeologico Nazionale – San Tomaso

dialoga con Luca Mantovani
(Caporedattore L’Arena)


I – Inclusione

  • Presentazione del libro “GAZA”
    con Gad Lerner

    È uno dei giornalisti più apprezzati della televisione italiana, promotore e conduttore di formati tv che hanno fatto la storia del piccolo schermo.

Domenica 23 Novembre, 15:30

presso Biblioteca Civica

dialoga con Mons. Bruno Fasani
(Prefetto Biblioteca Capitolare)


Con il sostegno di

Partner